WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ordinario ‹or·di·nà·rio› agg. e s.m. (pl.m. -ri)
- agg. Che rientra nei limiti della norma e della regolarità: un uomo di statura o. entrate, spese o.
(AMM). Che rispetta quanto è stabilito: tariffa o.
Affari di o. amministrazione, fatti o questioni facilmente affrontabili. - agg. (estens.). Senza part. valore, mediocre, scadente: un vestito, un mobile o.
Di persone, mediocre, banale: un uomo o. - s.m. Ciò che rientra nell’uso o nella prassi normale: spendere più dell’o. un pranzo fuori dell’o.
D’o., di solito, abitualmente
Professore o., nelle scuole secondarie, il professore di ruolo che abbia superato favorevolmente il prescritto periodo di prova
Nell’università, titolare di cattedra, il grado più alto della carriera.